Mentre in molti paesi nel mondo terminano i grandi festeggiamenti per il Natale, in Spagna le celebrazioni sono ancora in pieno svolgimento. La prima settimana di gennaio è un momento magico per visitare Barcellona, con i catalani che continuano a comprare regali, organizzare feste e godere delle splendide luci natalizie mentre si preparano per l’arrivo dei Re Magi (o Reyes Magos).
Conosciuti anche come i Tre Re o i Tre Uomini Saggi, questi personaggi biblici caratterizzano le feste di Barcellona, quando le famiglie si riuniscono per scambiarsi regali, mangiare dolci e celebrare in strada, contando i giorni fino al 5 e 6 di gennaio, quando i Re Magi appariranno per dare i regali ai bambini.
Qui ti diciamo tutto ciò che devi sapere sui Re Magi a Barcellona.
Come iniziò tutto
Celebrato il 6 di gennaio, il giorno dei Re Magi è conosciuto anche come l’Epifania e
ritrova le sue radici nel Vangelo di Matteo. Secondo la leggenda, tre uomini saggi partirono dall’est alla volta di Betlemme per visitare e portare in dono al Bambino Gesú oro, incenso e mirra. Al giorno d’oggi, questa festività è soprattutto attesa dai bambini perché proprio in questo giorno ricevono i regali dai Re Magi: Melchiorre, Gaspare e Baldassare.
Detto questo, la festa dei Re Magi inizia la serata del 5 gennaio, quando i Magi arrivano in ogni città spagnola.
La Parata dei Re Magi
Mentre i paesini intorno a Barcellona celebrano i Re Magi con alcune piccole parate, non c’è luogo migliore per festeggiarli che nella Parata dei Re Magi a Barcellona (o Cabalgada de los Reyes Magos). Migliaia di bambini e adulti riempiono le strade di Barcellona il 5 di gennaio per vedere questa splendida parata che inizia Av. del Marquès de l’Argentera, dove i Re Magi arrivano a bordo della nave di Santa Eulàlia intorno alle 18:00, percorrono 5 km in giro per la città, e si fermano alle Fontane di Montjuic intorno alle 21.30.
A questa colorata parata di Barcellona non manca proprio nulla, musica dal vivo, costumi sgargianti e bellissimi carri decorati. I tre carri principali sono quelli che trasportano ognuno dei Re Magi e i loro aiutanti che tirano caramelle alla folla mentre percorrono le strade.
La parata dà anche la possibilità ai bambini di consegnare la loro letterina dei desideri direttamente ai Re Magi, con la speranza di ricevere tutto quello richiesto il giorno seguente.
La tradizione dei Re Magi
Dopo la frenesia per la parata, le famiglie ritornano a casa e i bambini lasciano cibo per i Re Magi , acqua per i loro cammelli e un paio di scarpe davanti alla porta o sulla finestra di modo che i Re Magi quando passano possano riempirle con i regali. Quando si svegliano il giorno dopo, ansiosi di trovare quanto richiesto alcuni troveranno del carbone zuccherato… Specialmente quelli che sono stati più birichini durante l’anno!
Il giorno dei Re Magi
Come già detto, il giorno dei Re Magi è quando le famiglie si riuniscono e i più grandi possono godere di un vero pranzo da re anche con il tipico dolce del Roscón de los Reyes. Questo ciambellone è ripieno di panna e ricoperto di canditi. Nascosto nel Roscón c’è un fagiolo secco ed anche una figurina di re. La tradizione vuole che chi trovi la figurina del re nella sua parte viene dichiarato re o regina per un giorno, mentre invece chi trova il fagiolo dovrà pagare la torta!
Se ti trovi a Barcellona nel giorno dei Re Magi potrai trovare questa torta in tutte le pasticcerie. Ci sono anche molti ristoranti a Barcellona che lo servono come dolce di modo che anche tu potrai passare la tua giornata da re.
Appartamenti a Barcellona per il giorno dei Re Magi
Se stai pensando di venire a Barcellona in quei giorni ti consigliamo uno dei molti appartamenti nella zona dell’Eixample di modo da ritrovarti proprio nel centro dell’azione e non perderti nulla di questa splendida tradizione. Prenota ora il tuo appartamento!
Leave a Reply