Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Blog

10 Modi per Risparmiare a Barcellona

10 Modi per Risparmiare a Barcellona

Barcellona è una delle città più costose di Spagna e spesso la gente si trovano a spendere più di quanto immaginato. È possibile però visitare Barcellona con un piccolo budget e molti non si rendono conto di quante maniere ci sono per risparmiare qualcosa in città.

Ecco i nostri migliori 10 consigli!

 

1. Prendi il treno dall’aeroporto invece che il taxi

Renfe Trains, Barcelona

Un taxi dall’aeroporto al centro di Barcellona ti costerà oltre 30,00 euro, un somma ridicola ed innecessaria! La maniera più economica è di arrivare in città con il treno partendo dalla stazione ferroviaria dell’aeroporto.

La stazione si trova nel Terminal 2 e ci sono vari cartelli per raggiungerla. Se il tuo volo atterra in un altro terminal ci sono bus gratuiti di collegamento tra i terminal.

Compra un biglietto metro T-10 dalla stazione (oppure usa le macchine automatiche) e sali sul treno che ti porterà a Sants o Passeig de Gràcia. Da qui potete cambiare con la linea metro e poi fermarvi nel punto più vicino al vostro alloggio.

Solo sue treni partono dalla stazione dell’aeroporto e tu dovrai prendere quello sul lato sinistro della stazione. Il treno sulla destra va verso la direzione opposta, ed è quello che dovrai prendere per ritornare all’aeroporto alla fine del tuo soggiorno.

 

2. Usa il trasporto pubblico

Barcellona è una delle città miglior collegate in Spagna e approfittando di questa rete pubblica vi garantirà di risparmiare sulla vostro visita.

Metro

La Metro è la maniera più veloce di muoversi per la città, con treni regolari e più puliti della media. Con il tuo biglietto T-10 potrai viaggiare in metro per 10 viaggi, cominciando il viaggio ufficialmente una volta passato il biglietto per i tornelli e concludendolo uscendo dalla metropolitana. Ogni cambio di linea vale comunque per lo stesso viaggio, a salvo che non usciate dalla stazione.

Con il biglietto T-10 costa solo un po’ di più di 1€, mentre che un viaggio singolo senza il biglietto T-10 costa più del doppio. Puoi anche condividere il biglietto con varie persone, solo ricordati di controllare quanti viaggi ti mancano ancora prima di lasciare il tuo amico alla fermata del bus.

 

Bus e Tram

Bus

Il tuoi 10 viaggi con il T-10 possono anche essere usati per autobus e tram. Vi consigliamo soprattutto di usare il bus di notte visto che la metro chiude a mezzanotte da lunedì a giovedì e fino alle 02:00 il venerdì. La metro funziona invece tutta la notte il sabato.

Vi consigliamo di scaricarvi l’app di TMB che vi darà informazioni su orari e percorsi del sistema di traporto pubblico di Barcellona.

 

Treni

Oltre che per collegarvi all’aeroporto, potete usare le Rodalies (Renfe) per muovervi per la città o per gite fuori dal centro. Potete usare il T-10 se non uscite dalla zona 1 oppure comprare un biglietto singolo se la destinazione è oltre la prima zona.

 

3. Visita musei gratuitamente

Durante la prima domenica del mese molti musei aprono le loro porte gratuitamente al pubblico. Questa è la migliore maniera per scoprire la storia della città senza spendere soldi inutilmente. Fate una ricerca sulle esposizioni più importanti prima di venire a Barcellona. Se non trovi nulla noi ti consigliamo la nostra guida ai musei, proprio qui.

 

4. Evita Las Ramblas.

Mangiare o fare acquisti su Las Ramblas è probabilmente la cosa peggiore da fare. I prezzi sono quasi il terzo di quelli che trovereste altrove e anche la qualità non è certo quella per cui pagate. Invece, passeggiate per Las Ramblas e poi perdetevi per le sue viette laterali che sono pieni posticini segreti da scoprire.

Sappiamo che Las Ramblas sono invitanti ma non possiamo non raccomandarvi anche di scoprire tutti gli altri fantastici luoghi che ha da offrire Barcellona a soli pochi passi da questa strada.

 

5. Camminate!

Nonostante ciò che possa sembrare, Barcellona è in realtà una città abbastanza piccola e la maggior parte dei propri quartieri sono a distanza percorribile l’uno dell’altro. Non ci metterete molto a passare da El Raval fino al Quartiere Gotico e meno di 10 minuti per camminare dall’Eixample fino al El Born. Il trasporto pubblico e i tuoi propri piedi sono decisamente la migliore e più economica maniera di vedere la città.

6. Pranzi intelligenti

La miglior maniera per risparmiare è di mettersi ai fornelli e a Barcellona troverete ottimi mercati ricchi di prodotti freschissimi da far venire l’acquolina. Se non avete voglia di cucinare in vacanza, è facile risparmiare qualche soldino con qualche accortezza.

Sedetevi per pranzo intorno alle 14:00 como si usa fare qui. Potrete gustarvi un pranzo con tre portate (menu del dia) per soli 10 all’incirca, bevanda inclusa. Molti ristoranti offrono questi menu e il cibo di solito è tradizionale, fatto in casa e sempre delizioso! Abbiamo scritto una guida dei nostri menu preferiti in città.

Non ti far tentare dalla prima pasticceria ma dirigiti ad uno dei Café 365 per briosche e torte casalinghe per prezzi davvero irrisori! È sicuramente la nostra catena di caffetterie preferita in città!

 

7. Restare in forma gratis

Vi capiamo se l’ultima cosa che avete intenzione di fare in vacanza è allenarvi, ma se per caso vi svegliaste con la voglia di muovervi allora il miglior modo è una bella corsa. Ci sono moltissimi percorsi che potrete fare per la città, come correre lungo la spiaggia e attraverso le ampie strade dell’Eixample. Potrete anche raggiungere in treno il Parco Naturale del Collserola (zona 1) e correre per i sentieri collinari.

 

8. Shopping a prezzi ridotti

Flea Market Barcelona

Barcellona è una sicuramente perfetta per lo shopping ma è anche una delle migliori città per mercatini dell’usato e abbigliamento vintage. Ogni weekend ci sono diversi mercatini in città, da mercati tutto ad 1 euro, mercati con prezzo massimo 5 euro o altri eventi vintage o flea. Potrete trovare quindi fantastici affari in questa maniera e risparmiare molti soli allo stesso tempo.

 

9. Meetup ed eventi.

Ci sono inoltre sempre mettups ed evento gratuiti in città, dovete solo trovarli! Facebook è la maniera più semplice e potrete trovare eventi anche filtrado la zona a Barcellona o addirittura il quartiere dove alloggiate. Potrete trovare anche coupon per drink gratis o entrate in discoteca a prezzi ridotti.

.

 

10. Prenota in anticipo.

Tutto è più economico se prenotato con anticipo, quindi vi raccomandiamo di cercare voli e alloggi per la prossima estate già ora!

Speriamo che questi consigli vi possano aiutare a risparmiare sul vostro viaggio in città!

 

Leave a comment