Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Blog

5 Segreti de Las Ramblas: fuori dai percorsi comuni

5 Segreti de Las Ramblas: fuori dai percorsi comuni

Las Ramblas è la strada più trafficata di Barcellona; migliaia di turisti passeggiano lungo le sue pietre ondulate che portano da Plaça Catalunya a Port Vell ad ogni ora del giorno e della notte. Tuttavia nel bel mezzo della folla si nascondono dei segreti dove molti passano e non ci fanno caso. Apri un po’ di più gli occhi e non perderti questi deliziosi dettagli su percorsi poco battuti al centro di Barcellona.

Fontana Canaletes Barcellona Las Ramblas

1. Una fontana leggendaria

Si dice che chi beva dalla fontana di Canaletes, situata poco dopo l’inizio della Rambla, tornerà un giorno a Barcellona. L’origine di questa leggenda risale forse a quando la fontana era posizionata all’entrata di una delle porte dell’antica città. Era conosciuta come la “porta degli appaltatori”, perché i lavoratori a termine venivano scelti dai principali proprio in questo punto.

I lavoratori ovviamente ritornavano spesso e mentre aspettavano il prossimo incarico bevevano proprio da questa stessa fontana; nacque così questa superstizione. Quindi se hai sete o se vuoi sapere se la leggenda è vera, prendine un sorso e scoprilo!

 

Mercato Boqueria Barcellona2. Affari al Mercato de la Boqueria

Il colorato Mercado de la Boqueria è sempre vivace e affollato. Le bancarelle sono sempre piene di tutto: dai frutti esotici alle specialità stagionali, dalle noci ai dolci, dal pesce fresco ai prodotti giornalieri. Diversi bar di tapas di Barcellona ne delimitano il perimetro; seducenti profumi ti invitano a provare piatti freschissimi mentre intorno a voi nulla sembra fermarsi.

Fino ad ora questa sembra la classica descrizione del Mercato della Boqueria di Barcellona che potrai trovare in ogni guida turistica. Ma quello che la maggioranza dei turisti non sa è che se arrivi appena prima che il mercato chiuda alle 20.30 potrai trovare offerte interessanti. Tutta le porzioni di frutta fresca e i succhi di frutta devono essere venduti, quindi cammina per i vari banchi e non rimarrai deluso. Tre per uno? Andata!

Drago las Ramblas Barcellona

3. Spiando il drago

Avrai forse notato uno squamoso drago cinese che pende all’angolo di un edificio, dal lato opposto della fermata metro Liceu. Questo drago in stile art deco era stato messo per attrarre clienti nel negozio di ombrelli che una volta era situato nell’edificio Bruno Quadras al culmine del Giapponismo nel 1860. Si dice che il drago continui a proteggere Las Ramblas.

Chissà quali storie potrebbe raccontarci sui segreti di Barcellona.

 

 

Barcellona Romana Ramblas4. La Barcellona romana appena fuori da Las Ramblas

Gira a sinistra in C/ de la Canuda all’inizio de Las Ramblas, ti troverai lontano dalla folla e scoprirai una piazza sorprendentemente tranquilla. Qui, si possono trovare alcune tombe distese su un giardino infossato. Appartengono a una necropoli romana che era stata costruita appena fuori dalle mura cittadine. Alcuni cartelli ti informano sui riti funerari e sulle sepulture di quell’epoca.

Le tombe mostrano anche alcuni pezzi di ceramiche. Puoi anche fare affari all’outlet Logo o godere di un ottimo piatto vegetariano nel ristorante Govinda, oppure semplicemente prenderti un caffé in una dei bar con terrazza che si affacciano su questa piazza nascosta di Barcellona.

 

Cafè del'Òpera Ramblas Barcellona
5. Un caffè storico su Las Ramblas

Il Café del Opera a Barcellona è una delle istituzioni più storiche de Las Ramblas, e si trova al numero 74. La sua storia ha inizio nel 18º secolo quando era una taverna da cui partivano le carrozze in viaggio verso Zaragoza e Madrid. Un secolo più tardi la birra venne scambiata con qulacosa di più dolce e il locale fu riaperto come “chocolatería” nel maggio 1831.

Quando il Teatro dell’Opera Liceu venne inaugurato sul lato opposto, nel 1847, i proprietari dell’epoca decisero di rinnovarlo dandogli l’aspetto che ha ancora oggi. Viaggia indietro nel tempo se apprezzi gli arredamenti e l’atmosfera dello stile modernista.

 

 

Leave a comment