Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Blog

Alla scoperta del “Palau de la Música Catalana”

Alla scoperta del “Palau de la Música Catalana”

Palau de la musica Barcellona

Il Palau de la Música Catalana è una delle più prestigiose sale da concerto di tutto il mondo. Nel 1997, il Comitato del Patrimonio mondiale dell’UNESCO lo ha dichiarato “Patrimonio dell’Umanità“. Si tratta di una rappresentazione quasi perfetta della cultura Catalana. Gli spettacoli musicali che vengono eseguiti qui sono davvero sorprendenti, e puoi avere la certezza di trovarne qualcuno che possa soddisfare i tuoi gusti. Inoltre, l’incredibile design modernista al suo interno ti lascerà stupefatto.

Storia

Il Palau de la Música ha cercato di cogliere la cultura Catalana della vita quotidiana. Con l’intento di contribuire al nazionalismo Catalano, l’architetto Lluís Domènech i Montaner lo progettò nel 1908. Domènech usò la sua abilità di architetto per creare qualcosa di davvero meraviglioso. La luce naturale passa attraverso le bellissime  vetrate e mosaici e dà una vera e propria sensazione paradisiaca. Gli spettacoli non fanno altro che elevare la sua grandezza.


palau de la musica da fuoriSpettacoli

La sala concerti ospita una grande varietà di rappresentazioni. Da opere di flamenco, al jazz e ai concerti d’organo, qui si può vedere e sentire davvero qualsiasi tipo di spettacolo.

In passato, il Palau ha ospitato anche un lungo elenco di artisti di talento. Detto questo, alcuni dei migliori che si sono esibiti sul palco sono: Anna Netrebko, Rolando Villazón, Matthias Goerne, e Xavier Sabata. Questi artisti hanno programmato un loro ritorno al Palau proprio nel periodo tra 2015 e il 2016! Il Palau de la Música ha ospitato e continuerà ad ospitare gli artisti più impressionanti da ogni parte del mondo.

Prossimamente, si esibiranno alcuni artisti da non perdere: I “Maestri della chitarra Spagnola” Xavier Coll, Manuel González e Luis Robisco, Jonc & Jazz con Lluís Vidal Trio e Manuel Blanco, e infine Ópera y Flamenco – “Historia de un amor” con Martín Meléndez. I prezzi solitamente partono da 20€ e possono arrivare fino a 49€. Nel sito web del Palau, http://www.palaumusica.cat/en/, potrete prenotare più comodamente i vostri biglietti.

Visite

Palau de la musica dentro

Se non hai tempo di vedere uno spettacolo, puoi sempre fare una visita guidata all’interno del palazzo. Le guide turistiche ti porteranno in giro per tutta la sala, ovvero vi daranno la possibilità di salire e camminare sul palco, proprio come i veri artisti. Probabilmente la parte migliore del tour è l’arrivo alla Sala Lluís Millet, poiché si tratta di una sala davvero spettacolare. Ti ritroverai in una stanza a due piani con enormi vetrate colorate e busti in bronzo dei musicisti più eccezionali della cultura Catalana che si affacciano sul balcone della facciata.

Le visite durano circa 55 minuti, e sono disponibili in Catalano, Spagnolo, Francese e Inglese. I tour sono ogni 30 minuti dalle 10:00 alle 15:30 e il costo è di circa 18€.

Posizione

Il Palau de la Musica si trova nel centro storico di Barcellona. Più precisamente, al lato  della strada Carrer de Sant Francesc de Paula.

Per farti una idea, è una delle zone più affollate di Barcellona, ma ne vale davvero la pena, perché assistere a uno spettacolo del genere non è cosa da tutti i giorni.

Come arrivare

Autobus : V15, V17, 45

Metro:  Urquinaona: L4

Se vuoi organizzarti la giornata visitando le principali attrazioni della città, Il palau de la Música Catalana si trova a soli  10 minuti a piedi da Plaça de Catalunya.

Leave a comment