Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Blog

Barcellona: La sua Storia in Breve

Barcellona: La sua Storia in Breve

Fa sempre bene conoscere un po’ di storia della città che stai per visitare e Barcellona non fa eccezione. Ecco perché abbiamo visto un breve riassunto della storia della città, e uno dei suoi più celebri alumni, Antoni Gaudí.

barcino

Le prime tracce di civilizzazione a Barcellona si tracciano tra 4º e 2º secolo a.C., quando i Laietans – un gruppo di Iberici – viveva nelle pianure di Barcellona. Comunque, non è stato fino all’occupazione dei Romani tra 15 e 13 a.C., che Barcellona ha cominciato a crescere sul serio. La città veniva usata dai Romani soprattutto come base militare e scalo lungo le loro spedizioni commerciali.

Dopo i Romani, Barcellona fu occupata dai Visigoti nel 5º secolo d.C., seguita poi dai Mori nel 8º secolo. Visto che l’ubicazione della città è sulla costa, Barcellona era vista come una buona oppportunità di invasione r lungo il 10º secolo la città era una della più importanti aree del Mediterraneo.

Nel 18 secolo, comunque, questa crescita e successo arrivarono ad una fine. L’indipendenza della regione della Catalogna fu compromessa come risultato della fazione a cui si allearono durante la guerra di Successione Spagnola e la città comincio un declino come conseguenza della sua emarginazione. Non è fino alla fine del 19º secolo che Barcellona riconquistó la sua gloria passata.

Barcelona: A Short History

Durante questo periodo, molte mura cittadine furono demolite e rimosse così da poter unire i paesini limitrofi alla città. L’economia crebbe e la prosperità ritornò a Barcellona. Ad ogni modo, l’euforia durò molto poco. Nel 1935 la Guerra Civile Spagnola distrusse parte della città e si cominciò ad usare solo per motivi industriali.

Negli anni ’60 Barcellona diventò un’attrazione turistica, l’arrivo dei turisti creando più posti di lavoro e riportando l’economia in crescita nuovamente. Non fu fino alla morte del dittatore Franco, che gli abitanti di Barcellona si sentirono finalmente liberi. Con la sua morte si arrivò anche alla fine della soppressione dei cittadini della Catalogna e la loro cultura, permettendo alla città di crescere e diventare la vibrante metropoli che è nell’attualità.

Antoni Gaudí

antoni gaudi

Quandi pensi a Barcellona, pensi all’incredibile architettura della città e Antoni Gaudí è parte di questa architettura. Gaudí nacque nel 1852 e visse fino al 1916, morendo dopo essere stato investito da un tram in città ma non fu portato in ospedale a causa del suo aspetto trasandato che fece pensare ai passanti si trattase di un senzatetto.

Durante la sua vita, l’architetto produsse molte opere impressionanti e rivoluzionarie, sia piccole che grandi, in tutta la città. Barcellona con i suoi canvas: un luogo dove poter liberare la propria creatività.

Uno dei più famosi capolavori architettonici di Gaudí è La Sagrada Familia, una fantastica basilica che è diventata l’emblema di Barcellona. La costruzione di questa chiesa è ancora in corso e non si aspetta la sua fine fino al 2026…

La Pedrera

Altre importante opere di Gaudí:

  • Park Güell
    Casa Milà
    Casa Batlló
    Palau Güell
    Casa Vicens
    Colonia Güell

Leave a comment