10 cose da non fare a Barcellona
Questa pratica guida ti aiuterà ad evitare dei momenti potenzialmente sgradevoli a Barcellona, perché scoprirai a cosa stare attento e cosa non puoi perderti. Se fai attenzione a come vive la gente del posto e cerchi di integrarti, avrai la strada spianata. E ricorda, se è qualcosa che non faresti a casa tua, probabilmente non dovresti farlo nemmeno a Barcellona.
[su_dropcap size=”2″]1[/su_dropcap] Non comprare un cappello messicano. È fuori luogo quanto una statuetta della Torre Eiffel a Francoforte, e sembrerai ridicolo.
[su_dropcap size=”2″]2[/su_dropcap] Non dimenticare che ti trovi in Catalogna. Dire “merci” invece di “gracias,” o “adeu” al posto di “adios” può fare la differenza. La gente del posto lo apprezzerà.
[su_dropcap size=”2″]3[/su_dropcap] Non perdere tempo facendo la fila alla Sagrada Familia, Casa Batlló o nelle altre principali attrazioni. Compra i biglietti online e vai diretto all’entrata.
[su_dropcap size=”2″]4[/su_dropcap] Non fare altro lungo La Rambla eccetto camminare per questa via storica. Da evitare senz’altro paella e sangría nelle terrazze dei ristoranti.
[su_dropcap size=”2″]5[/su_dropcap] Non dirigerti fino a Plaça Catalana, pensando di essere al centro di Barcellona. È Plaça Catalunya quello che stai cercando. Fidati.
[su_dropcap size=”2″]6[/su_dropcap] Non ordinare le tapas se non sei certo di cosa contengano, soprattutto se sei schizzinoso in fatto di cibi come tentacoli e sanguinaccio.
[su_dropcap size=”2″]7[/su_dropcap] Non lasciarti ingannare dai cocktail preparati alla vecchia maniera. Il tuo drink preferito conterrà più liquore che altro.
[su_dropcap size=”2″]8[/su_dropcap] Non andare a giocare a racchettoni al mare alle 2 di notte lasciando la tua borsa sulla sabbia. Non la ritroverai al tuo ritorno. Te lo possiamo garantire.
[su_dropcap size=”2″]9[/su_dropcap] Non andare a ballare prima dell’1. Ti ritroverai a tu per tu con il dj, visto che la vita notturna inizia tardi.
[su_dropcap size=”2″]10[/su_dropcap] Non perderti gli ingressi gratuiti disponibili in vari musei la prima domenica del mese, o in qualsiasi domenica dopo le ore 15.
Tutte le immagini provengono da http://giphy.com/